ARKITEA

Le nostre offerte

I nuovi sanitari senza brida: la rivoluzione Rimless per un bagno più igienico e pratico

Negli ultimi anni, il settore dell’arredo bagno ha conosciuto una vera e propria rivoluzione con l’introduzione dei sanitari senza brida, noti anche come “rimless”. Questi modelli rappresentano un’evoluzione significativa rispetto ai tradizionali water con brida, offrendo vantaggi concreti in termini di igiene, facilità di pulizia e design.
Tra i protagonisti di questa innovazione troviamo le serie Burano e Murano, prodotte da Arkitea, che combinano tecnologia avanzata e un’estetica raffinata. Ma cosa rende i sanitari rimless così speciali? Scopriamolo insieme.

Più igienici: un balzo in avanti per la salute

Il principale punto di forza dei sanitari senza brida è la loro igienicità. Nei water tradizionali, la brida – ovvero il bordo interno ricurvo da cui fuoriesce l’acqua dello scarico – è un punto critico: la sua conformazione crea angoli nascosti dove si accumulano facilmente sporco, batteri e calcare. Anche con i detergenti più specifici, raggiungere queste zone è complicato, e il ristagno d’acqua favorisce la proliferazione di microrganismi. I sanitari rimless, invece, eliminano del tutto la brida, presentando una superficie interna liscia e continua. Questo design impedisce la formazione di depositi, garantendo un ambiente più pulito e sicuro. Le serie Burano e Murano di Arkitea, ad esempio, sfruttano questa tecnologia per offrire un sanitario che riduce al minimo il rischio di contaminazione batterica, ideale per chi cerca il massimo dell’igiene nel proprio bagno.

Facilità di pulizia: meno fatica, più risultati

Un altro vantaggio fondamentale dei sanitari senza brida è la semplicità con cui si possono pulire. Senza il canale interno al sanitario, non ci sono più aree difficili da raggiungere o incavi dove lo sporco può annidarsi. Basta un panno e un detergente per igienizzare l’intera superficie interna del vaso in pochi minuti, senza bisogno di strumenti particolari.
La presenza del canale forato rendeva obbligatorio l’utilizzo di flaconi come quelli di “anitra wc” in grado di raggiungere questa zona altrimenti non accesisibile.

I nuovi sanitari non hanno più questa esigenza e questo non solo fa risparmiare tempo, ma riduce anche l’uso di sostanze chimiche, a tutto vantaggio della salute e dell’ambiente.
Le serie Burano e Murano di Arkitea sono progettate proprio con la filosofia di garantire una forma essenziale e pulita, per una pulizia rapida ed efficace.

Altri vantaggi: efficienza, silenziosità e design

Oltre a igiene e facilità di pulizia, i sanitari rimless offrono ulteriori benefici che li rendono una scelta sempre più popolare. Primo fra tutti, il risparmio idrico: grazie a sistemi di scarico ottimizzati, l’acqua viene distribuita in modo uniforme e potente lungo le pareti interne, pulendo a fondo con un consumo ridotto, spesso tra i 3,5 e i 4,5 litri per scarico contro i 9-10 litri dei modelli tradizionali. Inoltre, l’assenza della brida rende lo scarico più silenzioso, un dettaglio che migliora il comfort quotidiano. Dal punto di vista estetico, i sanitari senza brida presentano un design moderno e minimalista, perfetto per bagni contemporanei.
Le due serie di sanitari prodotte da Arkitea, con le linee morbide e sinuose, si adattano a spazi eleganti e accoglienti, ma sono perfette anche per bagni minimal o contemporanei.

Perché scegliere Burano e Murano di Arkitea?

Le serie Burano e Murano rappresentano un esempio eccellente di come la nuova tecnologia di sanitari “senza brida” possa sposarsi con un design di alta qualità. Realizzati con materie prime di alta qualità e rigorosamente prodotti in Italia, questi sanitari non solo garantiscono i vantaggi pratici tipici dei modelli senza brida, ma aggiungono un tocco di raffinatezza al bagno.
Le due collezioni accontentano sia chi preferisce una installazione a terra, sia chi predilige il sanitario sospeso.

Arkitea ha perfezionato, grazie ad una attenzione maniacale per il dettaglio, il sistema di risciacquo per assicurare una pulizia completa senza schizzi, un requisito fondamentale per un wc.

Conclusione

I sanitari senza brida, o rimless, sono molto più di una moda: sono una risposta concreta alle esigenze di igiene, praticità e sostenibilità che caratterizzano il bagno moderno. Più facili da pulire grazie all’assenza di angoli nascosti, più igienici per la riduzione di batteri e più efficienti nel consumo d’acqua, questi modelli stanno conquistando sempre più persone. Con le serie Burano e Murano, Arkitea porta questa innovazione a un livello superiore, unendo tecnologia all’avanguardia e un’estetica curata nei minimi dettagli. Se stai pensando di rinnovare il tuo bagno, i sanitari rimless sono una scelta che non delude: pratici, belli e pensati per durare.